WEBINAR AGROALIMENTARE GRATUITI GERMANIA, FRANCIA, REGNO UNITO E USA

Dal 28/02/2025 al 25/03/2025


 

28 FEBBRAIO - 25 MARZO 2025


 

Promosienarezzo e Camera di Commercio di Arezzo - Siena promuovono l'iniziativa di Assocamerestero (Associazione delle Camere di Commercio italiane all'estero) che nell'ambito del Fondo intercamerale di Intervento di Unioncamere, propone 4 webinar rivolti alle aziende italiane del settore agroalimentare - anche in linea con le attività previste dal Fondo Perequativo e nell'ambito del progetto SEI https://www.sostegnoexport.it/ -per presentare scenari e opportunità per le nostre produzioni sui seguenti mercati esteri: Germania, Francia, Usa e Regno Unito.

VI PREGHIAMO DI REGISTRARE LA VOSTRA AZIENDA SU https://www.sostegnoexport.it/ per poter godere di alcuni servizi per l'internazionalizzazione.

I webinar sono realizzati in collaborazione con le Camere di Commercio italiane all'estero di Francoforte, Marsiglia, New York e Londra e intendono offrire alle imprese informazioni aggiornate sui trend di mercato e sulle opportunità/criticità presenti in questi mercati.
In tali incontri le CCIE potranno fornire alle imprese suggerimenti e indicazioni per avviare operazioni di export e/o di investimento in loco. Inoltre sarà altresì valorizzato il ruolo della ristorazione italiana all'estero, quale canale per l'inserimento anche di prodotti tipici e di qualità.

Difendere l'autenticità dei prodotti italiani food&wine e contrastare la diffusione del fenomeno dell'Italian Sounding è una mission che le CCIE perseguono attraverso tutte le loro iniziative e sempre più la collaborazione con il sistema camerale italiano, da un lato, e della ristorazione italiana all'estero dall'altro, potrà avvantaggiare anche le MPMI di questo importante settore dell'economia Italia, fortemente collegato anche alla valorizzazione dei territori e del turismo.

La partecipazione ai webinar è gratuita, previa iscrizione e prevede i seguenti appuntamenti:
Webinar Germania 28 febbraio 2025 ore 9.00: iscriviti
Webinar Francia 18 marzo 2025 ore 9.00: iscriviti
Webinar USA 20 marzo 2025 ore 15.00: iscriviti
Webinar Regno Unito 25 marzo 2025 ore 9.00: iscriviti