GRANDI DEGUSTAZIONI IN CANADA 2025

Dal 27/10/2025 al 05/11/2025


 

VANCOUVER - CALGARY E TORONTO - MONTREAL


 

Promosienarezzo promuove la partecipazione delle aziende iscritte alla CCIAA di Arezzo - Siena alle Grandi Degustazioni in Canada 2025 organizzate da ICE Agenzia. La manifestazione si articola in due tappe e quattro eventi in strutture attrezzate e di grande prestigio: Tappa ovest a Vancouver il 27 ottobre 2025 e a Calgary il 29 ottobre 2025 seguita dalla Tappa est a Toronto il 3 novembre 2025 e a Montréal il 5 novembre 2025.

L’evento ha conquistato un ruolo di primaria importanza nel panorama degli eventi promozionali dedicati al vino in Canada e si conferma come l’appuntamento commerciale di riferimento sul vino italiano per i professionisti di settore canadesi.

Perchè partecipare
Il mercato vinicolo canadese sta vivendo un periodo di trasformazione, con evoluzioni nei consumi e nelle preferenze dei consumatori. La buona notizia è che i vini italiani continuano a essere tra i protagonisti di questo scenario. L’Italia, infatti, si conferma leader nel mercato vinicolo canadese, con esportazioni totali per 656 milioni di dollari canadesi (cad), in aumento del 2,9%,rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Sebbene rimangano al secondo posto dopo i francesi, i produttori italiani crescono mentre i francesi arretrano (2,9% contro -0,7%). Con una quota del 22,9% in valore e del 19,3% in volume, l'Italia si posiziona saldamente sul mercato canadese, trainata soprattutto dalle esportazioni verso Québec e Ontario. Nel 2023, il volume esportato aveva oltrepassato i 74 milioni di litri, per un valore complessivo di 609 milioni di cad; nel confronto con il 2024 si nota come siano indietreggiate le quantità ma sia cresciuto il valore, con un pronunciato incremento dei prezzi.

Anche se il vino rosso mantiene il primato con una quota di mercato del 52,3%, i vini bianchi e gli spumanti stanno registrando una crescita significativa. In particolare, i vini spumantizzati, con il Prosecco in prima fila, si confermano il prodotto con il tasso di crescita delle importazioni dall’Italia più rapido; la crescita rispetto al 2023 è dell’11,26% in valore e del 4,84% in volume. Aumenta anche l’interesse verso i vini biologici e i formati innovativi. Millennials e Gen Z prediligono vini pratici, sostenibili e con alternative eco-compatibili. I vini premium (oltre i 14 cad) rappresentano il 25% delle vendite, consolidando il ruolo del vino italiano come sinonimo di qualità e innovazione.

Partecipare significa capitalizzare sulla leadership del vino italiano nel mercato canadese in rapida crescita, dove le esportazioni continuano ad aumentare, trainate dal boom dei vini spumanti e premium, e dall'entusiasmo di Millennials e Gen Z per prodotti innovativi, sostenibili e di qualità.